![]() Il mercato degli SSD ormai ha dimostrato una tendenza consolidata, quella di presentare unità sempre più performanti tanto da far sembrare i prodotti precedenti molto lenti. E' il caso di PhotoFast, produttore non molto noto in Europa, società taiwanese molto popolare nel mercato giapponese. I suoi ultimi prodotti raggiungeranno il mercato nei prossimi mesi ma i prezzi non saranno certo popolari, viste le caratteristiche esclusive delle unità oggetto di questa news.
Il mercato degli SSD ormai ha dimostrato una tendenza consolidata, quella di presentare unità sempre più performanti tanto da far sembrare i prodotti precedenti molto lenti. E' il caso di PhotoFast, produttore non molto noto in Europa, società taiwanese molto popolare nel mercato giapponese. I suoi ultimi prodotti raggiungeranno il mercato nei prossimi mesi ma i prezzi non saranno certo popolari, viste le caratteristiche esclusive delle unità oggetto di questa news.
La prima unità è la G-Monster PowerDrive-LSI PCI Express SSD che è, come suggerisce il nome, una scheda PCI Express con la particolarità di avere un'interfaccia PCI Express x8 . Utilizza un controller LSI SAS2108 e ha 512 MB di memoria cache DDR2. Sarà disponibile nei tagli di 240, 480 e 960GB con velocità di lettura fino a 1400 MB/s e velocità di scrittura fino a 1500 MB/s. Senza dubbio stiamo parlando di una delle unità più veloci attualmente disponibili.
La seconda unità è la G-Monster 3X V1 PhotoFast che è un disco SATA con interfaccia a 6 Gbps. Tali caratteristiche fanno presumere che il prezzo di vendita dovrebbe essere abbastanza ragionevole. Sarà disponibile in tagli da 64, 128 e 256 GB di capacità e tutti e tre i modelli sono dotati di 128 MB di memoria cache DDR3. Il modello da 64GB vanta una velocità in lettura di 370MB/s  e di 120 MB/s in scrittura, il 128 GB migliora queste performance portando a 410MB/s la velocità di lettura e a 190 MB/s la scrittura e, infine, il top prestazionale del 256GB con 430MB/s come velocità di lettura e 300MB/s di scrittura.
Il PhotoFast G-Monster 3X V1 dovrebbe usare lo stesso controller Marvell di Micron / Crucial / Lexar, ma la PhotoFast utilizza un firmware altamente ottimizzato che permette prestazioni migliori. Non sono stati svelati i prezzi. I nuovi SSD saranno disponibili in Giappone ad ottobre e a seguire in tutti gli altri mercati.
| Edoardo G. - Slime - XtremeHardware Staff | 
